FORMAZIONE IN TMF : Terapia Manuale Funzionale
PROGRAMMA MODULO 1 : osso iliaco
Unità dell’organismo e interdipendenza struttura-funzione.Equilibrio funzionale.
Anatomia funzionale e fisiologia articolare.I mezzi di unione.Lettura radiografica e anomalia macroscopiche.Motori articolari e tensori fasciali.Equilibrio del sistema fasciale posteriore.Fascia toraco-lombare e fasce discendenti.
Bacino: equilibrio statico e dinamico: forze estrinseche ed intrinseche. Sinergia agonista e antagonista nella fisiologia dell’iliaco. I gemelli “ complicati “: psoas e piriforme.
Concetto di catena di reazione miofasciale.
Biomeccanica sacroiliaca: i macro e i micro-movimenti .Azione e reazione miofasciale nel dinamismo del bacino.Barriera motrice e restrizione articolare. Concetto di disfunzione arrticolare e disfunzione somatica.
DISFUNZIONI ARTICOLARI ILEO SACRALI
Teoria delle modificazioni connettivali- disfunzione primaria e strategia di compenso-
Ruolo del ileopsoas e piriforme nel meccanismo di controllo sacro-iliaco.
Disfunzione iliache : Iliaco anteriore /posteriore. out flare / in flare / rot.laterale /mediale
in superiorità / in inferiorità
DIAGNOSI DI DISFUNZIONE ARTICOLARE :
Test di posizione ( statici )-Test di mobilità ( dinamici )-Test di digitopressione-Test dinamico di attenuazione.Valutazione Miofasciale e Riequilibrio tensionale-Sistema a carrucola o autoequilibrante-Sinergia agonista e antagonista nel determinismo disfunzionale-Es. Pubalgia – patologia femoro rotulea-Pseudosciatica e anomalie anatomiche.
Muscolo: regolatore tensionale nelle catene miofasciali. Muscolo “Fissatore “- muscolo ” correttore-Tecniche di allungamento miofasciali dei muscoli del bacino-Ischioperoneotibiali :tecnica di allineamento dei 3 segmenti.
Protocolli diagnostici: test osteopatici, chiropratici, ortopedici.
Disfunzione articolare iliaca anteriore / posteriore
-test di posizione in stazione eretta – supina –prona -Test di mobilità e Downing test.
Disfunzione articolare iliaca out flare /in flare
-test di posizione-Pelvic roll-Atteggiamento posturale delle catene muscolari.
TECNICHE DI CORREZIONE
-tecniche MET ( ad energia muscolare)
-TGAM ( Trattamento Generale Articolatorio /miofasciale)
-tecniche funzionali
-tecniche strutturali
ESERCIZI FUNZIONALI PER IL PAZIENTE
– per ilaco ant/post/ inflare /out flare
LE DISFUNZIONI PUBICHE
Pube anteriore/inferiore – pube posteriroe /superiore
-test di posizone
-test di mobilità
Tecniche di trattamento miotensivo




PROGRAMMA MODULO 1 : osso sacro
Anatomia funzionale e fisiologia articolare sacroiliaca: flessione / estensione / Torsione e mobilità cranio-sacrale. Biomeccanica: sistema autobloccante. Sacro e deambulazione. Sacro-L5
Anatomia palpatoria e punti di repere:
Test di posizione: AIL – sulcus – SIPS -Emibasi- legamenti sacrospinosi e sacrotuberosi.
Test di mobilità e test funzionali: test di flessione in piedi Test e da seduto.
Test di rotazione posteriore (test di Gillet) e anteriore.
Rocking test; Spring test; Gapping test.
Test del Rimbalzo.
Test di attenuazione/provocazione del dolore.
Test di Eriksen. Test di Wokmann.
Test di Gaenslen. Test di Rotes Querol
Disfunzioni articolari sacrali:
Simmetriche:
-Disfunzione in flessione / estensione bilaterale,
Disfunzioni Sacrali Asimmetriche:
-Disfunzione in flessione / estensione unilaterale
-Disfunzione in Torsione anteriore: sinistra (S/S), destra (D/D)
-Disfunzione in Torsione posteriore:Destra (D/S), Sinistra(S/D)
Sacro traumatico (depressed sacrum)
DIAGNOSI : test di posizione e di mobilità
TECNICHE DI TRATTAMENTO
-Miotensive: Paziente seduto-Paziente prono
-Tecniche Funzionali: in decubito prono, supino , da seduto
-Tecniche miofasciali
-TGAM ( Trattamento Generale Articolatorio /miofasciale)
-Tecniche strutturali : in decubito laterale e prono
-manovre di liberazione sacrale
Esercizio funzionale


